SARDEGNA CLIMBING CAMP

AVVENTURA NEL GOLFO DI OROSEI, CALA GONONE, CALA LUNA E PEDRA LONGA

Da Sabato 22 a Martedì 25 Aprile 2023

📍Dove?

Sardegna, Golfo di Orosei

Non lontano dalla terra ferma, circondata del Mar Mediterraneo, dal punto di vista naturalistico la Sardegna è una perla unica!

Con i suoi 2000 km di costa, bagnata da un’acqua cristallina, e l’entroterra montuoso, attraversato da numerosi sentieri e costellato da pareti rocciose, questa terra racchiude in sé il fascino dell’avventura…infatti, nonostante il turismo estivo nelle aree balneari, il resto della Sardegna ha mantenuto il suo carattere selvaggio e autentico!

Oltre i paesaggi da cartolina certamente non ci si può dimenticare della millenaria cultura di cui è intrisa questa terra e della cucina tipica col famoso porceddu in pole position!!!

Eccoci qua…tra verdi colline dove si nascondono migliaia di nuraghi (misteriose costruzioni in pietra risalenti all’Età del Bronzo) e compatte pareti di roccia vista mare, vi porteremo a scoprire la bellezza selvaggia della Sardegna!

Visiteremo i migliori spot d’arrampicata, assaggeremo la cucina locale e faremo il bagno in uno dei migliori mari d’Italia!

Non perdere l’occasione di vivere un’indimenticabile avventura con nuovi compagni di viaggio!!!

All’andata utilizzeremo il traghetto notturno che da Livorno arriva direttamente a Cala Gonone così essere subito operativi il 22 mattina!

GIORNO 1, CALA FUILI

Si partirà verso Cala Fuili dove arrampicheremo direttamente in spiaggia. E’ possibile arrampicare su vie facili e molto belle (tra cui una chiodata dalla famosa Lynn Hill) e fare il bagno al tempo stesso. Passeremo il pomeriggio ad esplorare le falesie del canyon che parte proprio dalla spiaggia. Tornando a Cala Gonone ci sistemeremo in campeggio.

GIORNO 2, CALA LUNA

La mattina intraprenderemo una bella camminata alla volta di Cala Luna. Belle falesie sul mare la mattina e grottoni nel pomeriggio. Questo è uno dei paesaggi più suggestivi del viaggio. Il mare, la spiaggia, le grotte e le montagne come sfondo lasceranno in voi un ricordo indelebile della Sardegna. Al ritorno prenderemo il battello per tornare verso Cala Gonone.

GIORNO 3, PEDRA LONGA

Oggi andremo a scalare su un pinnacolo di calcare bagnato dalle onde del mare…Pedra Longa.
La parete offre numerosi tiri dal 4b al 6c, offrendo al tempo stesso un’arrampicata mozzafiato a picco sul blu cristallino del mare.

GIORNO 4, LA POLTRONA

In base agli orari dei traghetti ci organizzeremo per la partenza. Sicuramente arrampicheremo la mattina alla Poltrona, una bella falesia proprio sopra al campeggio, pranzeremo insieme e per chi vuole arrampicheremo per tutto il pomeriggio!

 

NOTA:

Il viaggio sarà confermato con un minimo di 5 partecipanti, fino a un massimo di 10.
Ogni partecipante non è obbligato a seguire il programma e potrà organizzare la propria giornata a suo piacimento. Si consiglia comunque la vita di gruppo, può creare dipendenze e legami che durano per tutta la vita!
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e del livello dei partecipanti.

Quota per persona € 390,00

La quota comprende

– N.2 Accompagnatori e Guide Ambientali Escursionistiche per tutto il viaggio
– Alloggio in campeggio
– Colazioni e cene
– Report fotografico

La quota non comprende

– Traghetto partecipanti e macchine (necessarie almeno 2 macchine per 8 partecipanti)
– Barchetta per Cala Luna
– Pranzi al sacco
– Tutto ciò non espressamente indicato in “la quota comprende”

 

Materiale personale necessario

Materiale personale d’arrampicata (imbrago, casco (obbligatorio), scarpette, magnesite).
Materiale ogni due persone: corda, rinvii ed assicuratore (ci si organizzerà sul gruppo WhatsApp in modo da avere 1 kit rinvii, 1 assicuratore ed una corda ogni 2 persone).

Possibilità di noleggio del materiale mancante.

A chiunque piaccia la vita di gruppo.
Di solito il livello medio dei partecipanti si attesta sul 4°/5° grado, ma c’è possibilità di arrampicare su gradi più alti.

Richiedi info e parti con noi!