La vetta più alta dell’intero appennino italiano…a tutti gli effetti un pezzetto di Dolomiti trasferitosi nel mezzo dell’Italia!
Il gruppo del Gran Sasso ha una notevole storia alpinistica ed è formato dal Corno Piccolo e il Corno Grande, a sua volta composto da quattro vette principali che sfiorano i 3000 metri da dove, nelle giornate terse, si riesce a vedere l’Adriatico.
Andremo alla scoperta di questo gigante appenninico a tutto tondo affrontando tre magnifiche ferrate che ci porteranno in vetta alle principali cime e ci permetteranno di ammirare tutta la bellezza del parco Nazionale del Gran Sasso a 360 gradi..
Ma il Gran Sasso non è solo questo! Infatti l’ambiente che lo circonda, fatto di brulle valli e rilievi minori, ci riporta indietro nel tempo dove la natura e il selvaggio dominano incontrastati…e anche per questo sono stati girati numerosi Spaghetti Western in questi territori!






